“L’approvazione della responsabilità civile dei magistrati è un pezzo importante della riforma della giustizia che potrà dirsi completa quando avremo approvato tutti i provvedimenti che riguardano il processo civile, le norme sul processo penale a partire da quelle che riguardano corruzione e reati contro la pubblica amministrazione. E ancora quando combatteremo le lentezze della macchina giudiziaria che davvero sono insostenibili per i cittadini e per le imprese”.
L’onorevole Walter Verini commenta così, in una intervista a Tazebaonews, l’approvazione della legge sulla responsabilità delle toghe, che va a riformare la situazione dopo 27 anni di legge Vassalli.
Un passo avanti di cui, spiega Verini, si deve rendere il merito anche alla cultura e alla società civile, e alla lotta, fondamentale, per i diritti civili.
“Chiunque si sia battuto in buona fede, e non con attacchi frontali alla magistratura come certe forze politiche, ha contribuito enormemente all’approvazione della responsabilità civile dei magistrati. Denunce civili come il film di Ambrogio Crespi sul caso Tortora o le battaglie dei Radicali sono stati importanti per questo passaggio”, spiega. “Questa legge tiene insieme l’autonomia della magistratura e il diritto dei cittadini ad essere risarciti. Il ruolo di Crespi, della cultura, del cinema sono stati stimoli importanti”.
Continua a leggere su Data24News