Il nostro Parlamento ha finalmente scritto una pagina fondamentale per i tanti, troppi cittadini vittime della malagiustizia e beffati da un sistema che non paga mai per i propri errori.
La Camera dei deputati, infatti, ha approvato martedì sera il provvedimento sulla responsabilità civile dei magistrati, che riforma la legge Vassalli del 1988 mantenendo l’impostazione di responsabilità indiretta e permette ai cittadini di citare lo Stato che, a sua volta, può rivalersi nei confronti del giudice in casi di negligenza o trasvisamento di prove o fatti.
Si tratta quindi di una legge che rende finalmente la “giustizia più giusta”, una legge alla cui approvazione hanno contribuito enormemente gli anni di battaglie dei Radicali e anche la cultura, come ad esempio il docufilm “Enzo Tortora, una ferita italiana” di Ambrogio Crespi, che racconta il caso di malagiustizia più emblematico della storia, attraverso uno sguardo lucido e obiettivo e le parole dei protagonisti. Di questo ne è convinto Walter Verini, capogruppo Pd in commissione Giustizia, intervistato oggi dalla nostra redazione in merito alla responsabilità civile dei magistrati.
Continua a leggere su Tazebaonews