L’appuntamento col docufilm “Enzo Tortora, una ferita italiana” del regista Ambrogio Crespi prodotto dal Gruppo Datamedia è fissato per domani, alle ore 18, presso la sala consiliare del Comune di Qualiano. Il docufilm è già stato proiettato al Parlamento italiano, ed a quello europeo, nelle scuole italiane, nelle università italiane ed anche in quelle inglesi e francesi. Un tour in tutta Italia che da più di un anno non si ferma, raccogliendo applausi e critiche positive. La pellicola – che tra gli altri riconoscimenti ha vinto il prestigioso “Salento International Film Festival” e ha ricevuto il Premio d’eccellenza campana della kermesse “E’ moda… Pozzuoli” – ripercorre il più disastroso errore giudiziario della storia italiana: l’arresto e la condanna (in primo grado) del conduttore di “Portobello”, indicato dai pentiti della camorra Pasquale Barra (scomparso qualche giorno fa), Qianni Melluso e Giovanni Pandico, quale affiliato alla Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo. L’opera ripercorre tutte le fasi processuali e investigative più importanti dell’odissea giudiziaria di Tortora fino all’assoluzione in Appello e Cassazione con interviste ai protagonisti dell’epoca.
Fonte: Il Giornale di Napoli